-PRIMA DI ANDARE -
lascia che ti offra un piccolo omaggio
SCARICA IN REGALO 3 FOTOGRAFICHE
"...Non è che poi la foto sarà mossa?"
E chi l’ha detto che una immagine mossa è sempre sbagliata?
Comunque, se vuoi “bloccare” davvero i tuoi soggetti, la prima cosa da fare è scegliere il tempo di scatto giusto.
"Ma come faccio a sfocare lo sfondo?"
Se non controlli la profondità di campo, non controlli né la nitidezza del soggetto né lo sfocato dello sfondo.
Sono 3 le cose a cui devi fare attenzione: diaframma, distanza e lunghezza focale.
"Perchè il cielo mi viene bruciato?"
La tua fotocamera è piena di strumenti che possono aiutarti a fare delle migliori foto. In questo caso per esempio, sarebbe bastato guardare l’Istogramma e la foto non sarebbe venuta bruciata.
Smetti di fare i soliti errori e datti delle solide basi tecniche una volta per tutte scaricando:
Le Fotografiche
di Reflex-mania
Il Modo più Facile per non sbagliare quando scatti
80% di sconto 184€ 37€
Ben 51 schede totali, organizzate in maniera chiara e progressiva per spiegare con immagini e grafiche tutti i fondamentali di tecnica e composizione fotografica.
Potrai tenerle sul tuo Smartphone, PC o Tablet, e stamparle - (attenzione: solo per il tuo uso personale, non puoi venderle o cederle a terzi) - tutte le volte che lo desideri.
Nelle FotoGrafiche affrontiamo tutti gli aspetti tecnici fondamentali, in maniera semplice e completa, grazie agli esempi e alle foto proposte dai nostri esperti.
Avere le FotoGrafiche con te quando fai un’uscita sarà come portarti sempre dietro un promemoria su ciò che è davvero importante ricordare quando si fotografa.
Schemi, immagini e testi sono combinati, in ogni FotoGrafica, in maniera tale da essere facilmente compresi e memorizzati. Come in una mappa mentale, ogni cosa è sempre nel posto giusto.
25'000+
membri
40'000+
fans su Facebook
1'000'000+
lettori
Che cosa trovi nelle FotoGrafiche?
Praticamente tutte le basi necessarie per fare fotografie corrette.
Non manca nulla: dal triangolo dell'esposizione a quale modalità autofocus scegliere, dai trucchi per ottenere un ritratto sfocato meraviglioso a come e quando fare il bilanciamento del bianco.
Vedi, non serve a niente spendere in attrezzatura e scattare centinaia di foto se non hai le idee chiare su come, quando, perché usarla.
Compensazione dell’esposizione, profondità di campo, sensibilità ISO, bokeh, istogramma, sono solo alcuni dei concetti e dei termini che, soprattutto all’inizio, generano confusione in chi fotografa.
Immagina invece:
Di conoscere l’attrezzatura fondamentale e di sapere manovrare i comandi della tua fotocamera con precisione e fluidità.
Di avere una conoscenza profonda, precisa e senza dubbi di come si utilizzano gli ISO, il diaframma e i tempi di scatto.
Di poter scegliere con cognizione di causa modalità autofocus, esposizione, focale, profondità di campo, movimento …
Di saper leggere le caratteristiche della luce e della scena così bene da “vedere” la tua fotografia prima ancora di scattare.
Di saper trovare ovunque delle inquadrature interessanti.
Di sentirti finalmente sicuro di quello che stai facendo quando scatti.
Si tratta di capacità che non si improvvisano né che si imparano con qualche trucchetto.
Puoi però acquisirle una volta per tutte quando hai con te uno strumento completo ed efficiente come le FotoGrafiche.
Se vuoi fare emergere il tuo soggetto e sfocare lo sfondo devi imparare ad abbinare perfettamente apertura del diaframma, lunghezza focale e distanza.
Regola dei terzi, motivi geometrici, profondità, framing, prospettiva, linee di fuga, spazio negativo … Preparati a scoprire come si realizzano questi temi compositivi e perchè funzionano così bene.
Adesso però, lascia che ti spieghi perché Le FotoGrafiche sono uno strumento così efficiente e per certi versi rivoluzionario nel panorama dell'insegnamento della tecnica fotografica.
Come usare le FotoGrafiche
Tutti sanno che, per imparare o ripassare rapidamente, non servono tanti fronzoli, ma semplicità e chiarezza.
Per questo volevamo creare uno strumento che potesse:
Così, abbiamo lavorato con i migliori professionisti fino a condensare tutti i concetti fondamentali di Tecnica e Composizione fotografica in schede che puoi studiare e poi portare ovunque con te.
Come vedrai, si tratta di un modo completamente nuovo di imparare la tecnica fotografica. Più conciso ed efficiente.
Normalmente infatti, per studiare o ripassare qualunque concetto fotografico, devi andare a spulciare fra video e manuali, cosa certamente ottima, ma che prende tanto tempo e diventa spesso molto dispersiva.
I nostri studenti invece, quando usano le FotoGrafiche, ogni volta che hanno un dubbio vanno rapidamente alla scheda di riferimento e altrettanto rapidamente la consultano.
Grazie alla memoria visiva poi, per fissare gli argomenti gli basta scorrerle rapidamente sullo schermo del PC o fra le mani.
Insomma, sono uno strumento di didattica davvero fantastico, che fa allo stesso tempo da spiegazione, schema e mappa mentale.
Come sono fatte le FotoGrafiche
In testa a ogni FotoGrafica trovi una definizione sintetica dell’argomento di cui tratterà.
Sotto, ordinate in maniera logica e schematica, trovi fotografie, commenti e disegni che:
Nella parte posteriore potrai invece, se lo desideri, prendere appunti sulla tua giornata di scatti, annotare le tue impressioni, segnarti dubbi/domande per approfondimenti successivi.
Avrai infatti la licenza di ristampare le Fotografiche - per il tuo uso personale - tutte le volte che vorrai.
Potrai insomma pasticciarle e stropicciarle tutte le volte che vorrai.
Alcuni dei nostri clienti
“La parola chiave è Sintesi.
Ogni scheda è leggibile, intuitiva e facile da interpretare: suggerisce al fotografo come bisogna rapportarsi con il soggetto ."
Giudizio: (5 / 5)
- Antonio Delfino -
“Il miglior bigino per il principiante e per il fotografo di base ”
"Guardate ad esempio quella sulla profondità di campo...la migliore"
Giudizio: (4,5 / 5)
- Emanuele Sandi-
"Dalla breve descrizione , e di come sono state impostate . Sono chiare, dettagliate senza troppe spiegazioni una dispensa da tenere sempre a portata di mano"
Penso che sono un validissimo aiuto perché se uno vuole cercare un argomento va direttamente alla scheda e trova tutto
Giudizio: (4,5 / 5)
- I. M.-
"L'idea di avere un prodotto "agile" e sempre a portata di mano per ogni necessità quando si vuole "ripassare" qualcosa al volo."
"Il rapporto qualità prezzo è molto buono anche per la possibilità che le schede offrono di essere utilizzate con qualsiasi supporto sia a casa che in movimento."
Giudizio: (5 / 5)
- Claudio Salmaso -
Le Fotografiche
di Reflex-mania
Il Modo più Facile per non sbagliare quando scatti
80% di sconto 184€ 37€