Aspetta un Attimo!
Vuoi leggere un piccolo estratto di Fattore Fotografico X, prima di decidere se acquistarlo?
Indicami l’indirizzo email a cui vuoi riceverlo, e sarà un piacere per me spedirtelo subito in omaggio.
Avrai accesso immediato al metodo sviluppato da Marco Scataglini,
che ha trasformato le fotografie di centinaia di fotografi in tutta Italia.
+16 REGALI esclusivi:
Scoprirai come realizzare fotografie 10 volte più efficaci
(senza dover comprare nuova attrezzatura, e senza dover imparare a usare un nuovo software)
Pensi sia impossibile?
Allora lascia che mi spieghi meglio.
In FATTORE FOTOGRAFICO X, Marco Scataglini ti svela il segreto di cui nessuno parla, ma che accomuna tutti i grandi fotografi e tutte le grandi fotografie.
Ti sei mai chiesto come sono nate fotografie come queste?
Franco Fontana
Sebastiao Salgado
Joel Meyerowits
Elliot Erwitt
In tanti, troppi, pensano che foto così nascano dall'ispirazione di un attimo, dal guizzo e dall'intuito del genio fotografico.
Nulla di più falso...
...la verità è che dietro ogni grande foto c'è un metodo.
Un metodo che non ha a che fare con la tecnica fotografica, con l'attrezzatura, o con l'ultimo ritrovato di post produzione.
Un metodo senza tempo, che vale oggi come valeva agli albori della fotografia. E che sarà valido per sempre, indipendentemente dal progresso tecnologico o dai media di diffusione delle immagini fotografiche.
Un metodo di cui nessuno parla, ma che trasformerà per sempre il modo in cui fai fotografia (e i risultati che otterrai grazie a questo).
Se ti stai chiedendo perché non ne parla nessuno, permettimi di risponderti con due motivazioni.
La prima è che non fa vendere nuova attrezzatura, non fa vendere nuovo software, e non è destinato all'obsolescenza (obbligandoti a cambiare e imparare un nuovo approccio ogni volta che cambia la tecnologia). E quindi è fuori dai radar del marketing.
La seconda è che si basa su un approccio consapevole alla fotografia che trascende i tecnicismi e si fonda invece su una profonda cultura della fotografia come linguaggio espressivo, cosa che alla maggior parte dei venditori e presunti “guru” che trovi in giro manca del tutto.
In altre parole, è un metodo che ti rende indipendente dalle mode dai cliché, capace di crescere nel tempo, come fotografo, senza bisogno di doverti affidare a un nuovo "guru" ogni volta.
30 anni di esperienza sul campo e best seller Amazon Italia.
In più di 30 anni di carriera come fotografo, lo sviluppo di questo metodo è stata l'ossessione di Marco Scataglini.
Marco Scataglini è un fotografo che ha davvero vissuto la fotografia a 360°:
Ma sopra ogni altra cosa, Marco ha fatto della divulgazione della cultura e della filosofia fotografica la sua missione di vita.
La passione che Marco mette si riflette in maniera assolutamente positiva sull'apprendimento.
Ti dà davvero una marcia in più.
Vorrei fare i miei complimenti per la serietà e la disponibilità con cui Marco segue costantemente tutti gli allievi, e per i preziosi consigli che fornisce nei webinar. […] Marco riesce ad offrire opportunità per far sí che la lampadina si accenda: si fanno nuove scoperte, ci si stupisce e diverte.
L'affiancamento continuo, puntuale, personale e diretto, la critica obiettiva, gli incoraggiamenti, i consigli che non si fanno aspettare e, qui devo proprio dirlo, la grande "presenza", le grandissime conoscenze e il riguardo offerti da Marco Scataglini sono impagabili.
Per questo, Marco ha dedicato anni ad analizzare e cercare di capire cosa rende un fotografo davvero tale.
Quali tratti cioè distinguono un fotografo consapevole da un semplice possessore di una fotocamera, da uno che "scatta delle foto".
Quando, nel 2017, noi di Reflex-Mania abbiamo incontrato Marco, abbiamo immediatamente percepito il valore del suo lavoro, e gli abbiamo proposto di aiutarlo a rendere questo valore accessibile a quanti più appassionati di fotografia fosse possibile.
Così, nel 2018, finalmente, il sapere di Marco si è concretizzato in un metodo: il Metodo SEP.
E il Metodo SEP è diventato il cuore del nostro corso di fotografia più amato, Smettere di Essere Principiante, accessibile in esclusiva per gli iscritti alla community di Reflex-Mania.
Da allora, sono centinaia gli studenti che hanno frequentato SEP, scoprendo una realtà (e risultati) che non avevano mai immaginato.
Carlo Traini, studente SEP e premiato al Siena Creative Awards 2020, categoria Nature & Landscape
“Avevo voglia di sperimentare, e mi è subito parsa l’occasione giusta”
“Grazie a questo corso ho capito che c’è un altro modo di fare fotografia”
“Non ho trovato davvero nulla che non funzioni o che cambierei”
Giudizio: (5 / 5)
“Credo proprio che sia cambiato il mio modo di pensare alla fotografia.”
“[…] ho apprezzato tantissimo la capacità comunicativa di Marco Scataglini. La sua semplicità espositiva riesce a catturare l'allievo rendendolo sempre più entusiasta della partecipazione al corso…”
“Consiglierei Smettere di Essere Principiante a chiunque sia interessato ad un tipo di fotografia che definirei "non convenzionale””
Giudizio: (5 / 5)
“Mi sono sentita seguita più qui che nei corsi seguiti in aula”
“[…] mi sono fidata e per fortuna sono stata più che ricambiata”
“La conseguenza di questo modo di guardare il mondo è trovare più cose di fotografare, adesso vedo cose che una volta non percepivo proprio.”
Giudizio: (4,5 / 5)
Smettere di Essere Principiante è una esperienza estremamente formativa, coinvolgente, molto ricca ma, come è giusto che sia, anche impegnativa da diversi punti di vista, sia per gli allievi che per Marco, che segue personalmente ciascuno studente.
Per questa ragione è un corso a numero chiuso, inizia solo due volte all'anno, ed è riservato ai membri della comunità di Reflex-Mania.
Così, per rendere il Metodo SEP accessibile anche se:
Con Marco Scataglini abbiamo lavorato per condensare gli elementi essenziali del Metodo SEP in un libro da leggere tutto d’un fiato:
Il metodo collaudato per realizzare fotografie 10 volte più efficaci
Ognuno di questi punti viene sviscerato in ogni dettaglio e approfondito con esercitazioni e webinars dedicati nel corso Smettere di Essere Principiante, in un percorso che dura 6 mesi e richiede un certo impegno, sia fattivo che economico.
Ma le strategie essenziali alla base di ognuno di questi concetti, sufficienti per cominciare a metterli in pratica anche in autonomia, le trovi tutte in questo libro.
Non abbiamo tenuto nulla da parte. Tutto il Metodo SEP è accessibile qui.
Se poi vorrai farti aiutare da Marco in persona a mettere in pratica i suoi insegnamenti attraverso le esercitazioni e il coaching one-on-one, saremo molto lieti di averti con noi per una delle prossime edizioni di Smettere di Essere Principiante.
Ti basterà entrare in lista d’attesa per ricevere l’offerta di iscrizione quando si aprirà la prossima edizione del corso.
Ma se invece preferirai muoverti da solo, con FATTORE FOTOGRAFICO X sarai nelle condizioni di mettere in atto tutti i passi del Metodo SEP, dalla A alla Z, in completa autonomia.
Nel caso poi tu non conosca già Marco Scataglini e i suoi scritti, abbiamo deciso di darti la possibilità di cogliere fino in fondo il suo modo di intendere la fotografia.
Per questo, acquistando FATTORE FOTOGRAFICO X da questa pagina riceverai in regalo anche una copia digitale di 5 libri di Marco Scataglini (molti dei quali sono stati Best Sellers in ambito fotografico su Amazon)
BONUS N°1
Il fotografo non si annoia mai
Idee, riflessioni e aneddoti sulla fotografia. Come “funziona” un fotografo? Quali sono i meccanismi creativi e mentali che stanno dietro la realizzazione di uno scatto efficace?
In questo libro Marco indaga e svela il mindset e i trigger mentali che governano la creatività fotografica.
Scoprirai cose su di te e sul tuo rapporto con la fotografia, che non avresti mai immaginato.
BONUS N°2
Fotografare cos'altro è
Pensieri, proposte, riflessioni e idee per valorizzare la propria vena creativa e diventare fotografi migliori.
A tutti i fotografi capita, prima o poi, un periodo di “stanca”, nel quale viene meno la voglia di scattare.
Se anche a te è già successo, o ti succederà, attraverso questa serie di brevi saggi scoprirai mille nuovi stimoli per alimentare la tua passione.
BONUS N°3
I confini del buio
Comprendere meglio e amare la fotografia attraverso impossibili incontri con grandi fotografi e artisti del passato.
Marco lo definisce “un saggio in forma di romanzo, o un romanzo che è anche un saggio sulla fotografia”.
Attraverso le avventure di Giorgio Valsecchi, fotografo paesaggista in crisi, vivrai un viaggio immaginario di incontri con i grandi Maestri della fotografia internazionale.
BONUS N°4
Il fotografo nello specchio
Riflessioni sul fotografo e sulla fotografia.
Cosa significa davvero fotografare? Quali sono le piccole e grandi debolezze innate di ogni fotografo? Come si supera l’autoreferenzialità per cominciare davvero a scattare fotografie che possano essere significative per gli altri?
Questi e altri temi “scottanti” trattati in una serie di pillole che ti faranno riflettere e smontando tanti luoghi comuni sulla fotogafia e sul fotografare.
BONUS N°5
L'infinito privato. Diario di un fotografo.
Un romanzo di formazione… fotografica. La storia di crescita di un fotografo, narrata in prima persona.
Quali sono gli insegnamenti davvero importanti che un maestro deve tramandare al proprio allievo?
Li trovi raccolti qui.
Marco ripercorre la sua storia da allievo, per riscoprire ciò che fa davvero la differenza.
E per darti un supporto a 360° nel tuo viaggio alla scoperta della fotografia, abbiamo deciso di offrirti in omaggio anche una collezione di 6 dei manuali più apprezzati e scaricati di Reflex-Mania.
BONUS N°6
50 Consigli per Fotografare Meglio
La guida pratica di Reflex-Mania, ricca di spunti e suggerimenti per sapere come comportarsi in ogni situazione fotografia.
Scaricato da più di 50'000 appassionati, con recensioni a 5 stelle, questo manuale è pieno di consigli pratici su come comportarsi sul campo.
E' una guida ideale per i principianti che vogliono gettarsi nella mischia e sperimentare generi fotografici diversi nelle situazioni più disparate.
BONUS N°7
Le 5 Basi della Tecnica Fotografica
Per scoprire le linee guida fondamentali che dovrebbero fare da traccia alla crescita tecnica di ogni fotografo.
Senza perderti in inutili dettagli, in questo manuale troverai i punti cardinali a cui riferirti per orientarti nel vasto mondo della tecnica fotografica.
Avrai chiare fin da subito quali sono le cose importanti e quali elementi invece sono solo specchietti per le allodole
BONUS N°8
Oltre la Regola dei Terzi
Il manuale di composizione fotografica che ti permetterà di andare oltre le regolette.
Con questo manuale comprenderai cosa significa davvero comporre un'immagine, nel senso di architettarne la costruzione.
Grazie agli insegnamenti che possiamo trarre dalla lunghissima tradizione delle arti figurative (non solo la fotografia), imparerai a comporre senza rinunciare alla spontaneità e all'originalità.
BONUS N°9
Modellare la Luce
Per muovere i primi passi nel mondo della luce artificiale e prendere confidenza con l'uso del flash on e off camera.
Modellare la Luce è una guida semplice, che non richiede di acquistare attrezzatura costosa o di lavorare come un professionista.
Al tempo stesso, però, imparerai i rudimenti nell'uso della luce artificiale, che possono far fare un salto di qualità ai tuoi scatti in molte situazioni.
BONUS N°10
Introduzione alla Street Photography
Per avvicinarti a uno dei generi più amati dagli appassionati di fotografia.
Introduzione alla Street Photography è un percorso leggero ma stimolante attraverso gli autori che hanno reso grande questo genere.
Di ogni autore imparerai conosere lo stile, e gli insegnamenti che ci ha tramandato con le sue opere, così che tu possa farti ispirare sperimentando nuove strade.
BONUS N°11
21 (s)-consigli
Una raccolta di interventi tratti da una delle rubriche di maggiore successo di Reflex-Mania.
L'idea nasce da aneddoti ed esperienze maturate sul campo, grazie all'interazione con il 1'000'0000+ di lettori di Reflex-Mania.
Con gli (s)-consigli, Erik ti guida attraverso tutti i classici errori in cui incappano gli appassionati di fotografia quando sono agli inizi, così
che tu possa imparare ad evitarli fin da subito.
Infine, soprattutto se sei all'inizio, so (perché l'ho sperimentato io per primo) che i dubbi ti assalgono soprattutto quando sei sul campo.
È un classico. Sei lì che stai per scattare e d'un tratto ti senti confuso. È in quel momento che vorresti avere a portata di mano un piccolo promemoria, un bugiardino da consultare per essere sicuro.
Ed è proprio per questo che, grazie al feedback del 1'000'000+ di fotografi che ogni anno visitano il sito di Reflex-Mania, abbiamo sviluppato le FotoGrafiche: delle schede sintetiche (1 pagina ciascuna) e grafiche (come dice il nome) che riassumono tutti i concetti fondamentali della tecnica e della composizione fotografica.
Ogni scheda un concetto. Chiaro e sintetico. Da consultare ogni volta che ne senti il bisogno.
Perché ti racconto tutto questo?
Perché, per renderti ancora più facile mettere in pratica gli insegnamenti che troverai in FATTORE FOTOGRAFICO X, abbiamo deciso di regalarti anche le 5 FotoGrafiche più utilizzate di Reflex-Mania. Così che tu possa stamparle (o salvarle sul telefonino) e averle con te ogni volta che vai a scattare.
BONUS N°12 – Fotografica n°6 - La nitidezza
Una buona foto non deve essere per forza nitida. Allo stesso tempo però, imparare a fare foto davvero nitide ti fa sviluppare quel tanto di mania di perfezionismo e pazienza che contraddistingue molti buoni fotografi. Ci sono 8 passi per ottenere una foto davvero nítida, e in questa FotoGrafica li scoprirai tutti.
BONUS N°13 – Fotografica n°12 - La Luce
Morbida, dura, diffusa, concentrata, calda, fredda … La luce è l’essenza stessa della fotografia, per questo va compresa a fondo e tenuta in considerazione ogni volta che si scatta. Grazie a questa FotoGrafica sarai in grado di valutare la luce che circonda la tua scena ed utilizzarla in maniera creativa per realizzare l’idea che hai in mente.
BONUS N°14 – Fotografica n°20 - Bokeh
La tecnica del Bokeh ti permette di giocare sulla relazione fra il soggetto e lo sfondo, ottenendo effetti creativi notevoli. In più, è un bel ripasso di alcune regole tecniche fondamentali della fotografia. Per questo non poteva mancare fra i regali che abbiamo preparato per te.
BONUS N°15 – Fotografica n°39 - Il Punto di vista
Se la fotocamera è il tuo occhio sul mondo, la posizione in cui la metti diventa il punto di vista da cui lo osservi. Il 99% delle foto che vedi in giro hanno un problema fondamentale: lo stesso, banale, punto di vista. Impara come cambiarlo ed ogni tua foto saprà dire qualcosa di diverso dalla massa.
BONUS N°16 – Fotografica n°50 - Tagli e inquadrature
Il ritratto della figura umana ha regole di inquadratura con radici lontanissime, che arrivano direttamente dalla pittura Rinascimentale. Ignorarle è un vero peccato, perché rischia di farti rovinare scatti che altrimenti sarebbero ben riusciti. Questa FotoGrafica è il promemoria ideale per avere sempre sott’occhio dove “tagliare” il corpo del tuo soggetto.
Oggi hai l’occasione di accedere a una maniera di fotografare che nessuno ti insegna più, e nella quale creatività e messaggio fotografico ritornano al centro di ogni tuo scatto.
A questo punto non sta che a te.
Se vuoi cambiare per sempre il tuo modo di fotografare, scoprendo il Metodo che decuplicherà l'efficacia delle tue fotografie, non ti resta che agire immediatamente.
acquistando oggi
Avrai accesso immediato al metodo sviluppato da Marco Scataglini,
che ha trasformato le fotografie di centinaia di fotografi in tutta Italia.
+16 REGALI esclusivi:
Scoprirai come realizzare fotografie 10 volte più efficaci
(senza dover comprare nuova attrezzatura, e senza dover imparare a usare un nuovo software)
Con più di un milione di lettori ogni anno, Reflex-Mania è il sito di riferimento in Italia per la formazione fotografica.
Chiunque entra in rete per cercare notizie su attrezzatura, tecnica o cultura fotografica, prima o poi capita sul nostro sito, per poi ritornare, ancora e ancora.
Officine Imago è invece la nostra piattaforma di proprietà, interamente dedicata ai corsisti: facile da usare, sicurissima, veloce. E con assistenza tecnica disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Niente a che vedere, insomma, con i servizi standard di terzi fornitori a cui ormai tanti si sono uniformati.
Perché per noi la fotografia, ancor prima che un lavoro, è in fondo sempre la nostra più grande passione.
Così come assolutamente speciali sono tutti i nostri corsi. Perché non si limitano a spiegare qualche veloce ricetta o trucchetto, ma vanno a fondo, fino al perché delle cose.
In questa maniera i nostri allievi non solo diventano bravi, ma anche consapevoli.
Per questo, negli anni, abbiamo formato migliaia di studenti riconoscenti e soddisfatti.