Corso Accelerato di Tecnica Fotografica

di Reflex-Mania

Le recensioni integrali degli allievi

​​Le opinioni di chi si iscrive ai nostri corsi è fondamentale. Qui le trovate tutte senza filtri.

​​

profile-pic

“E' raro trovare professionisti ferrati dal punto di vista tecnico, che non promettono diplomi o attestati, non promettono la luna, ma sanno insegnare tranquillamente un'Arte.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi, l’unico ostacolo da superare è stato cercare di avere la consapevolezza di disporre di tempo sufficiente per studiare. Per il resto non avrei avuto problemi sin da subito perché ho confrontato i prezzi e poi conoscevo già la professionalità dei proponenti.

Del Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho apprezzato la chiarezza, la fluidità del discorso, l’abbondanza di esempi e l’estrema disponibilità del docente.

Un esempio - tra tutti - di lezione che mi ha colpito? Quella sul triangolo dell'esposizione: direi che parte tutto da lì!

Grazie a questo genere di approfondimenti, pur non essendo un fotografo professionista ritengo di scattare con crescente consapevolezza, anche comprendendo gli (ancora tanti) errori.

In generale, consiglierei questo corso a chi ha già un'infarinatura di tecnica fotografica, perché potrebbe fermarsi un attimo a riflettere e migliorare alcuni aspetti. Invece non lo consiglio a chi crede di essere già un bravo fotografo (anche se magari lo pensa solo lui, e ce ne sono tanti!).

Consiglierei caldamente anche il corso “Smettere di Essere Principiante” perché ha un’impostazione completamente diversa: si occupa meno dell’aspetto puramente tecnico a favore invece di una visione più pratica della fotografia, direi insomma che riguarda di più l’aspetto puramente artistico.

Secondo la mia modesta opinione, chi ha già una infarinatura di tecnica fotografica potrebbe cominciare con l’uno o con l’altro perché sono complementari tra loro. “Smettere di Essere Principiante” beneficia anche di un sito su Facebook curato da Marco Scataglini che, da consumato fotografo e didatta, non lesina elogi e paterne bastonate, ciascuno secondo il bisogno; ma, d’altro lato, se si vuole imparare bene bisogna accettare e riflettere sugli errori che un vero Maestro deve farti notare. Direi insomma che l’accoppiata “Corso accelerato di Tecnica Fotografica” e “Smettere di Essere Principiante” del duo Erik – Scataglini (e non so chi altri ci sia) sia un’accoppiata vincente!

Vorrei chiudere dicendo che è raro trovare professionisti ferrati dal punto di vista tecnico, che non promettono diplomi o attestati, non promettono la luna, ma sanno insegnare tranquillamente un'Arte. Continuate così.

Alessandro Borghi
profile-pic

“La dote più importante del Corso Accelerato di Tecnica Fotografica è di certo la chiarezza.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi non avevo alcun dubbio. Ora sono ancora all’inizio, ho avuto qualche problema di salute e quindi sono rimasta indietro. Per esempio non ho ancora affrontato il manuale in regalo sulla Street Photography, che tra l’altro mi interessa moltissimo.

Per quello che ho visto finora, posso dire che la dote più importante del Corso Accelerato di Tecnica Fotografica è di certo la chiarezza. Lo consiglierei di sicuro, magari a chi ha già un po’ di basi, ma le deve consolidare. Non credo che sia utile invece a chi è già molto esperto.

Lorea Bernardelli
profile-pic

“Non ho avuto grossi dubbi, già certo della qualità dei contenuti della redazione. Poi, già nei primi moduli del corso mi sono detto "ho fatto bene" :-)”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Al momento di iscrivermi non ho avuto grossi dubbi, già certo della qualità dei contenuti della redazione. Poi, già nei primi moduli del corso mi sono detto "ho fatto bene" :-)

Grazie al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica, ho messo ordine in tutte le informazioni che avevo raccolto nel web, un po' a caso, e poi ho appreso alcune competenze che mi mancavano.

Ho apprezzato molto la semplicità con cui vengono spiegati argomenti anche complessi. Tra tutte, è stata molto simpatica la lezione del triangolo dell'esposizione, con la partecipazione di Elli :-)

Consiglierei l’iscrizione al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a chiunque abbia iniziato da poco il percorso fotografico e a chi voglia mettere in ordine le sue conoscenze tecniche o verificare di non essersi perso nulla. Anzi, in realtà lo consiglierei anche a chi è convinto di sapere tutto sulla tecnica fotografica...

Continuate sempre a offrire al vostro pubblico contenuti ricercati e ragionati, con la passione che vi ha sempre contraddistinto. Grazie.

Marco Di Ianni
profile-pic

Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica in particolare a tutti coloro che come me hanno sempre schiacciato il bottone senza pensar tanto.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando mi sono iscritto ero convinto, avendo già apprezzato gli "sconsigli" e "F22". L’unico dubbio era di non aver tempo per seguire il corso.

Da “dentro” ho potuto constatare la qualità e la ricchezza del corso. La grande chiarezza e semplicità dell'esposizione consente a chiunque di fotografare meglio. Il risultato è che ho la sicurezza di aver appreso meglio la tecnica. Anche se purtroppo non ho ancora messo in pratica molto dell'insegnamento ricevuto.

Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica in particolare ai giovani ed a tutti coloro che come me hanno sempre schiacciato il bottone senza pensar tanto. Non lo sconsiglierei mai ad un appassionato di fotografia.

Flavio Marano
profile-pic

“Nel Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho trovato delle buone indicazioni tecniche, che mi hanno aiutato ad acquisire un maggiore spirito critico.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Prima di iscrivermi temevo la scarsa utilità di un corso online, invece posso dire che nel Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho trovato delle buone indicazioni tecniche, che mi hanno aiutato ad acquisire un maggiore spirito critico.

Ho apprezzato in particolare la sinteticità delle lezioni, che ho trovato tutte interessanti. Lo consiglierei a chi inizia, ma non a chi preferisce fotografare con le compatte o con il cellulare.

Luciano Loffredo
profile-pic

“Lo raccomanderei assolutamente a un principiante che sta iniziando, ma non solo.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi non avevo particolari dubbi. Volevo approfondire/rivedere alcuni aspetti e sono soddisfatto: tutti gli argomenti sono trattati in modo esauriente completo.

Oggi sento di aver maturato una migliore conoscenza della macchina/tecnica, che può sicuramente far migliorare il modo di fotografare. In generale, da quando seguo Reflex-Mania come comunità, ho avuto modo di imparare/approfondire le mie conoscenze fotografiche e quindi di migliorare i miei scatti.

Di questo corso specifico, ho apprezzato in particolare tutta la sezione Tecnica Fotografica

Lo raccomanderei assolutamente a un principiante che sta iniziando, ma non solo. Non saprei a chi sconsigliarlo, perché non si smette mai di imparare.

Vasco Baldini
profile-pic

“Ho apprezzato in particolare l’organizzazione pratica delle informazioni.”

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Prima di iscrivermi avevo dei dubbi riguardo alla qualità del prodotto ma, sebbene sia ancora all’inizio, il corso mi sembra ben organizzato.
Ho apprezzato in particolare l’organizzazione pratica delle informazioni e ho trovato buona l'idea di rateizzare il pagamento.

Giuseppe Altamura
profile-pic

“Grazie al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica sono riuscita a riorganizzare i concetti tecnici in modo strutturato […] sono diventata più critica e consapevole, soprattutto per merito della chiarezza didattica dell’esposizione.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando mi sono iscritta non ho avuto particolari dubbi. Unica cosa, temevo il fatto che un corso on line potesse essere poco coinvolgente. Mi sono ricreduta, perché alla fine vince il grande vantaggio di poter adattare il corso ai propri tempi.

Grazie al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica sono riuscita a riorganizzare i concetti tecnici in modo strutturato. Non so se sono migliorata nel fotografare, ma sicuramente sono diventata più critica e consapevole, soprattutto per merito della chiarezza didattica dell’esposizione.

Consiglierei questo corso a chi vuole riorganizzare concetti di tecnica fotografica in modo strutturato, mentre invece lo sconsiglierei a chi vuole concentrarsi solo sulla immediatezza dello scatto senza rifletterci troppo.

Donatella Cursi
profile-pic

"Sicuramente è un corso adatto ai principianti e a chi è ancora all'inizio di un lungo percorso del mondo della fotografia "ragionata”."

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Quando mi sono iscritto il principale dubbio che avevo era relativo al fatto che il corso potesse essere troppo "basico" per chi ha già delle conoscenze consolidate nel campo della fotografia, anche semplicemente in ambito amatoriale. In realtà il corso, seppure tratti anche argomenti piuttosto scontati, per chi già da qualche anno pratica fotografia che non sia semplicemente finalizzate ad ottenere delle semplice "istantanee", si è rivelato utile sia per rinfrescare concetti già acquisiti, sia per porre l'attenzione su altri non approfonditi in altre occasioni. Anche se, ad essere sincero, speravo fosse un po' più avanzato.

Il corso usa un linguaggio semplice e diretto quindi è molto facile da seguire. Come detto sopra, alcuni argomenti, soprattutto nella seconda parte del corso, sono stati utili per approfondire degli argomenti che ritenevo marginali, ma che ogni buon fotografo dovrebbe tenere in considerazione. I vari temi li ho trovati molto chiari e, se devo mettermi nei panni di un principiante, sicuramente spiegati molto bene.

Le lezioni che ho trovato più interessanti sono state le ultime, quelle legate all'approccio del soggetto, derivati dalle spiegazioni del grande Feininger, che reputo un maestro ed i suoi libri ancora attuali per chi vuole imparare sul serio a fotografare.

In conclusione devo dire che comunque è stata un’esperienza interessante, che consiglierei a tutti i principianti e chi a chi è ancora all'inizio di un lungo percorso del mondo della fotografia "ragionata". Forse invece è meno adatto a a chi è ad un livello progredito e che conosce già le basi ed ha già una conoscenza approfondita del mezzo fotografico.

Avendo seguito anche il Smettere di Essere Principiante di Marco Scataglini, vedrei questo corso come propedeutico a quello di Marco.
Mi spiego meglio.

Quando ho frequentato Smettere di Essere Principiante, ho visto che alcuni utenti venivano aiutati da Marco perché mancavano le basi per realizzare certe foto.

Il corso di Marco, giustamente, aiuta ad affinare le visione e l'osservazione per "tirare fuori" immagini o progetti fotografici organici, ti introduce ad un modo di vedere la realtà che prima non ti saresti aspettato. Giustamente Marco ogni tanto regale le sue "pillole" di conoscenza (sempre gradite), ma il corso non è pensato per essere un corso di tecnica.

L’obiettivo è più profondo: affinare l'occhio per far lavorare in sinergia la tecnica con "l'arte fotografica".

Detto questo però, come dice Feininger, la padronanza della tecnica è il primo requisito per poter fare delle buone fotografie.

Ecco, si può dire che con il corso Accelerato di Tecnica Fotografica si apprende la tecnica.
Con Smettere di Essere Principiante si inizia a capire l'arte fotografica, e la tecnica diventa solo lo strumento per produrre un’immagine che non è necessariamente la riproduzione fedele della realtà che osserviamo.

Marco Forcina
profile-pic

“Sono tanti gli insegnamenti che mi stanno aiutando a comprendere come cercare di fare buone foto.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Sono sempre alla ricerca di qualcosa che mi aiuti a migliorare le mie modeste capacità. Dopo molti anni di oblio ho ritrovato la voglia di fotografare, il primo ostacolo è stato passare dalla foto analogica alla digitale, con tutti i problemi che ne sono derivati. Mi sono iscritto ad un corso presso un circolo fotografico ed ho iniziato a familiarizzarmi con la macchina fotografica e con le relative tecniche.

Ovviamente i primi risultati sono stati modesti, poi piano, piano ho iniziato a vedere dei miglioramenti che ho voluto rinforzare con il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica. La struttura del corso, così come presentata, mi è sembrata da subito una buona opportunità di crescita.

Attualmente ho completato il corso per il 50%, sia per il poco tempo che purtroppo in questo periodo ho potuto dedicarvi, sia perché gli esercizi proposti richiedono applicazione e dedizione se si vogliono ottenere dei buoni risultati. Sto imparando a conoscere in profondità la mia macchina fotografica, cosa che state egregiamente sviluppando tra i vari items del corso.

La lezione che mi ha interessato di più al momento è “La luce”: uno dei problemi, fra i tanti, che sto affrontando per cercare di migliorare le mie foto, togliere quella "banalità" che a volte anche con un buon scatto purtroppo mi ritrovo. Sono comunque tanti gli insegnamenti che mi stanno aiutando a comprendere come cercare di fare buone foto.

Posso dire che quello che ho seguito fino ad ora è a mio modesto parere esaustivo e vi ringrazio per il bel lavoro che avete messo a disposizione.

Raccomanderei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a chi come me si avvicina o riavvicina alla fotografia, le nuove macchine digitali offrono troppi automatismi che possono sviare l'utilizzatore da metterci "Testa, cuore e cervello".
Quindi utilizzare correttamente le varie funzioni non dimenticando la creatività, che ovviamente fa la differenza...

Franco Bucci
profile-pic

“Credo che i maggiori pregi di questo corso siano l’estrema chiarezza espositiva e la completezza”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

L’unico ostacolo all’iscrizione avrebbe potuto essere il fatto che avevo già letto numerosi manuali e libri di fotografia. Ma ho sempre letto con piacere e profitto le vostre mail e il vostro sito per cui ho pensato che avrei potuto provare a migliorare con il vostro corso.

Purtroppo, avendo avuto poco tempo e data l’attuale emergenza, non ho avuto modo di valutare quanto sia cambiato il mio modo di fotografare, ma i presupposti ci sono e spero di provare al più presto.

In generale, credo che i maggiori pregi di questo corso siano l’estrema chiarezza espositiva e la completezza. Il corso mi è piaciuto tutto, ma ho particolarmente apprezzato le ultime lezioni (composizione e post-produzione) forse anche perché erano argomenti che avevo meno approfondito in passato.

Raccomanderei di certo il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a principianti ben intenzionati e motivati, ma anche a principianti più evoluti. Credo sia poco utile solo a professionisti o comunque a fotografi molto esperti.

Massimo Gulinelli
profile-pic

“Sono felice di essermi iscritto ed aver partecipato al corso. Molto apprezzati anche i consigli e suggerimenti ricevuti in seguito alle mie domande via mail :-)”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando poi ho deciso di iscrivermi, il dubbio più grande era che non sapevo se avrei trovato il tempo per potermi dedicare a seguire il corso e, soprattutto, per poter effettuare gli esercizi e le verifiche proposte nelle varie sezioni. Lavorando durante il giorno avrei dovuto concentrare le attività nel week-end ma non è la stessa cosa che eseguirle di volta in volta dopo aver seguito la lezione.
Fortunatamente mi sono iscritto prima del periodo natalizio per cui, approfittando delle vacanze ed un clima favorevole, ho potuto seguire le lezioni e metterle subito in pratica. Questo è stato molto di aiuto.

Il risultato che ho ottenuto dal corso è...che ho finalmente imparato ad utilizzare la macchina fotografica.

Sicuramente la mia maniera di fare foto è migliorata - se prima fotografavo praticamente sempre in automatico ora ho imparato a non utilizzare più questa modalità ma a dare la priorità a diaframmi o tempi, in base alle situazioni. Cerco anche di curare più cosa fotografo (ovvero cosa inquadro nell'obiettivo) e cosa vorrei esprimere con gli scatti nonché curare luminosità, messa a fuoco e tutti i parametri della fotografia.

Quello che mi è piaciuto ed ho trovato più utile nel corso sono stati gli esercizi a fine lezione. Tramite questi mi è stato possibile subito mettere in pratica quanto descritto nella lezione e verificare se avevo appreso i concetti, se ero in grado di metterli in pratica e se il risultato era quello che mi sarei atteso.

Ero, e lo sono ancora, un principiante per cui mi hanno colpito praticamente tutte le lezioni in quanto ognuna mi insegnava qualcosa di nuovo e man mano mi accorgevo che stavo migliorando. Se devo trovarne una che più delle altre mi ha colpito è quella sul Movimento… Perché? Beh, è quella per cui non sono riuscito, per vari motivi, a mettere in pratica gli insegnamenti ed a svolgere le esercitazioni e quindi, appena avrò un attimo, la riprenderò per dedicarci ancora un po' di tempo.

Consiglierei il corso soprattutto a chi, come me, nutre per la fotografia una grande passione ma, per vari motivi, non ha mai affrontato in modo serio la conoscenza delle tecniche che permettono di esprimere con una fotografia il proprio modo di vedere le cose.

Invece, non consiglierei il corso a chi ha già una buona tecnica fotografica nonché una conoscenza su come esprimere con uno scatto i propri pensieri e sentimenti.

Gianfranco Dutto
profile-pic

“La cosa che ho apprezzato di più è di sicuro la concretezza di un approccio empirico diretto e semplice, senza quei tecnicismi complessi e a volte noiosi per un principiante come me.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

La decisione l’ho presa senza particolari considerazioni, anche se la mancanza della pratica dal vivo mi ha sempre impedito di iscrivermi in un qualsiasi corso on line. A posteriori devo dire che la parte teorica è indubbiamente più che efficace, anche se confermo che mi manca un'esperienza sul campo con un tutor.

Detto questo, il mio modo di pensare e concepire la fotografia sta cambiando sicuramente. Sono meno istintivo nello scatto e più riflessivo (i consigli li rileggo e li applico). La cosa che ho apprezzato di più è di sicuro la concretezza di un approccio empirico diretto e semplice, senza quei tecnicismi complessi e a volte noiosi per un principiante come me.

Sono un amante dei paesaggi, per cui, la lezione sulla profondità , sulla la luce e la messa a fuoco mi ha entusiasmato tanto.

Lo consiglierei di sicuro ai principianti come me e agli appassionati di fotografia in generale.

Alberto Genduso
profile-pic

“Lo consiglierei assolutamente agli appassionati di fotografia che hanno lacune teoriche.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi, il mio dubbio era relativo all’adeguatezza del prezzo rispetto ad un corso di questo tipo. A posteriori posso dire che il corso è onesto.

In generale mi sono piaciuti l'ordine e la chiarezza sugli argomenti. Ho trovato interessanti tutte le lezioni che ho visto fino ad ora. Sono ancora a metà corso, ma ho imparato ad agire meglio sul triangolo dell'esposizione, in particolare sugli ISO verso i quali ero particolarmente diffidente.

Lo consiglierei assolutamente agli appassionati di fotografia che hanno lacune teoriche. Invece non lo consiglierei ad un esperto.

Fabio Manca
profile-pic

“Oggi, le mie foto mi sembrano più interessanti, sento di avere maggior coscienza e attenzione quando scatto una fotografia. Faccio foto meno banali.”

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Ho deciso di iscrivermi dopo nove mesi di effeventidue e s-consigli, a quel punto non avevo grandi dubbi sull'efficacia del Corso Accelerato di Tecnica Fotografica.

Iscrivermi mi ha permesso di fugare una serie di dubbi tecnici che mi portavo dietro. Oggi, le mie foto mi sembrano più interessanti, sento di avere maggior coscienza e attenzione quando scatto una fotografia. Faccio foto meno banali.

Del corso ho apprezzato in generale il modo di esporre gli argomenti e di affrontare le problematiche: chiari, concisi e comprensibili e mi sono state particolarmente utili le lezioni sulla gestione dell’inquadratura e dell’esposizione.

Consiglierei questo corso a chi sa già un po' fotografare ma è alla ricerca del non-banale. Chi pensa di sapere già tutto invece non lo apprezzerebbe, perché non leggerebbe i suggerimenti nel modo giusto.

Narciso Dell'Orto
profile-pic

“I temi hanno un sequenza studiata, la lettura e i contenuti sono spiegati in maniera appropriata e gli esempi sono esaustivi.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

I dubbi che avevo erano legati solo alla disposizione del tempo. Alla fine mi sono deciso a seguire il corso a costo di dedicarmi dopo cena. Cosa che ho fatto.

Grazie al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica certamente è aumentato il mio background: ho trovato molte risposte ai miei dubbi.

La cosa che ho apprezzato di più è stata la struttura logica del corso. I temi hanno un sequenza studiata, la lettura e i contenuti sono spiegati in maniera appropriata e gli esempi sono esaustivi.

Sono tante le lezioni che mi sono piaciute. Per esempio, sembrerà banale, ma il fatto che sia partito dalla catalogazione è un aspetto che mi è piaciuto particolarmente. Poi senza dubbio ETTR, con l'esempio che ti permette di capire il range del tuo sensore.

Consiglierei vivamente questo corso a chi si vuole cimentare con una reflex digitale, invece non credo sia utile se uno possiede una compatta e non è alla ricerca di particolari conoscenza fotografiche.

Alessandro Pisano
profile-pic

“Del corso ho apprezzato le spiegazioni semplici, comprensive, e la scoperta di una serie di dettagli che avevo sottovalutato.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Se devo essere sinceramente all’inizio non mi fidavo, dopo essermi iscritta al corso "Smettere di Essere Principiante" e aver apprezzato moltissimo il docente Marco Scataglini, il fatto che il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica fosse gestito direttamente dalla redazione di Reflex-Mania non mi convinceva del tutto.

Devo ammettere però, che dal momento in cui ho cominciato la lettura del corso ho capito che era serio e faceva al caso mio.

Grazie al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho raggiunto una maggiore conoscenza tecnica. Il mio modo di fotografare ne ha beneficiato, lo vedo ogni giorno, non ci sono dubbi!

Del corso ho apprezzato le spiegazioni semplici, comprensive, e la scoperta di una serie di dettagli che avevo sottovalutato.

Ho trovato tutti gli argomenti interessanti, ma il migliore per il mio caso è stato l'esposimetro che ancora continuo a studiare.

Consiglierei questo corso a tutti coloro che amano fotografare anche a quelli più esperti perché ci sono certi accorgimenti che dai per scontati e invece non s'impara mai abbastanza. Non serve invece a chi vuole scattare usando sempre la fotocamera in automatico.

Giovannina Bottan
profile-pic

“Gli esercizi sono la cosa che ho apprezzato di più di tutto il corso: mirati a farti capire come realizzare la fotografia che vuoi utilizzando i tecnicismi della fotocamera”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Conoscevo già Reflex-Mania, e sapevo di potermi fidare.

Non ho ancora finito il corso (sono iscritta anche a Smettere di Essere Principiante), però fino adesso sento di migliorare, soprattutto facendo gli esercizi, che sono molto mirati.

Gli esercizi sono appunto la cosa che ho apprezzato di più di tutto il corso: mirati a farti capire come realizzare la fotografia che vuoi utilizzando i tecnicismi della fotocamera. Fare gli esercizi è fondamentale, darsi da fare leggere non basta.

Tra le lezioni quella che ho trovato più interessante è quella triangolo dell’esposizione, perché mi a aiutato a capire come mettere in giusto equilibrio i tre parametri che lo compongono per ottenere la immagine desiderata.

Raccomanderei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a tutti quelli che si chiedono come riuscire a realizzare una foto particolare, e chi in genere non ha la consapevolezza di quello che fa quando scatta.

Claudia Contreras
profile-pic

“[…] la soluzione offerta mi consente la massima flessibilità”

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Quando mi sono iscritto i miei dubbi erano legati al rapporto tra la reale utilità del corso e il tempo che avrei dovuto dedicarci. Da questo punto di vista posso dirmi soddisfatto, perché la soluzione offerta mi consente la massima flessibilità.

Proprio per ragioni di tempo per ora ho seguito solo la prima parte del corso, perché poi gli impegni di lavoro sono cresciuti e mi sono dovuto fermare. La parte che ho seguito, seppur nozionistica, mi è piaciuta. Mi aspetto molto però anche dalla parte pratica hands on, visto che ho una nuova macchina con cui non ho ancora sviluppato una buona manualità.

Complessivamente consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a persone che pensano di saper fotografare … ma poi usano una reflex sempre in AUTO. Invece lo sconsiglierei a chi pensa che questo sia il corso con cui imparerà a fare capolavori fotografici. Il corso è dedicato alla tecnica non ai contenuti...

Mario Rech
profile-pic

“Raccomanderei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a tutti quei fotografi che si definiscono tali ma poi in Manuale non fotografano.”

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Quando mi sono iscritta non avevo particolari dubbi, perché avendo già provato Smettere di Essere Principiante sapevo di “comprare” un prodotto di qualità.

Al momento non ho finito il corso, ho deciso di farlo con calma prendendomi tutto il tempo per sperimentare quanto appreso, però posso dire di essere certamente più consapevole dello scatto che vado a fare: ce l'ho in testa, almeno.

Del Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho apprezzato il fatto che sia diretto e conciso, senza fronzoli. Lo ritengo un’esperienza certamente interessante che raccomanderei a tutti quei fotografi che si definiscono tali ma poi in Manuale non fotografano. Sconsigliato invece per tutti quelli che pensano che sia la macchina fotografica a fare la differenza.

Sandra Stanoppi
profile-pic

“Lo consiglierei a gente come me: appassionata, non necessariamente alle prime armi, ma desiderosa di mettere basi solide”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Prima di iscrivermi già conoscevo il blog di Reflex-Mania, che dimostra competenza, semplicità e chiarezza. Questo mi ha rassicurato, perché conoscere non basta, bisogna anche saper trasmettere le conoscenze… molto difficile.

Ma, appunto, dato quello che avevo già visto sul blog mi sono fidato, e ho avuto tutte le conferme.

Grazie al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho arricchito le mie conoscenze e messo ordine tra quelle che già avevo. Ho apprezzato in particolare la struttura del metodo, la chiarezza e l’essenzialità delle informazioni.

E poi ho apprezzato lezioni che danno una visione più generale, come quella in cui si discute l’importanza del considerare i diversi aspetti della tecnica fotografica come un insieme, e non come la somma di tanti elementi separati tra loro.

Consiglierei assolutamente il corso a gente come me: appassionata, magari non alle prime armi, ma desiderosa di porre delle basi solide. Non è invece un corso adatto ai saccenti…

Un’ultima cosa: non vedo l’ora di frequentare il prossimo corso!

Gianfranco Conti
profile-pic

“Ho imparato a capire quello che la tecnologia mi ha messo a disposizione nella fotocamera e che prima del corso non riuscivo a sfruttare."

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Non ho avuto alcun dubbio al momento di iscrivermi. Ho deciso e basta.

Grazie al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho imparato a capire quello che la tecnologia mi ha messo a disposizione nella fotocamera e che prima del corso non riuscivo a sfruttare. Ora mi sono chiari i riferimenti dei menù della fotocamera.

Mi è stata particolarmente utile la lezione sui modi di messa a fuoco, perché sono veramente interessanti e utili.

Consiglierei questo corso a tutti coloro che come me non hanno modo di imparare ascoltando faccia a faccia le spiegazioni di anche un normale professionista.

Cristiano Savino
profile-pic

“Il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica può essere sicuramente utile a tutti, indipendentemente dall'esperienza. "

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Prima di iscrivermi, il mio unico dubbio era se potesse valerne la pena. Ho frequentato altri corsi online ed erano tutti troppo basilari per le mie necessità. Non sapevo quindi se i soldi per questo corso sarebbero stati spesi bene. Ho comunque deciso di provare, anche perché non ho il tempo di seguire un corso di persona e sentivo il bisogno di migliorare parte della mia tecnica.

E ne sono soddisfatto.

Finalmente sono riuscito a trovare una serie di informazioni che mi sono state davvero utili e mi hanno consentito di ottenere un effettivo miglioramento nel mio modo di fotografare.

Se devo trovare una parte veramente utile, direi che sono gli esercizi proposti. Aiutano a ridurre la distanza tra un normale corso online ed un corso dal vivo.
Non c'è una lezione che mi ha colpito in modo particolare. Le ho apprezzate tutte, da quelle base per chi comincia (utili per un ripasso, che non fa mai male), fino a quelle un po' più complesse.

Il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica può essere sicuramente utile a tutti, indipendentemente dall'esperienza. Anche i professionisti potrebbero trovarci alcune informazioni interessanti. Chi è alle prime armi troverà tutta una serie di informazioni fondamentali descritte in modo semplice e chiaro.

Carlo Mascellani
profile-pic

“ La cosa più importante è la passione che trasmettete a chi vi segue, pertanto continuate così che il sistema è giusto”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi, il dubbio principale era legato al rischio di acquisire informazioni già note e poco utili per migliorare le mie capacità, oltre al costo che sarebbe stato richiesto per iscriversi.

Alla fine ho deciso, sprinto dalla necessità di iscrivermi per verificare se quanto appreso nell'ultimo anno e mezzo in cui mi è tornata la passione per la fotografia era corretto e apprendere ulteriori tecniche. La fiducia nella vostre capacità ed il costo più che accettabile hanno fatto il resto.

Sia con le lezioni che con i testi che ci avete dato come benefit (mi è piaciuto in particolare quello sui flash), ritengo di avere aumentato le mie capacità e trovato nuovi stimoli per crescere.

L'impostazione generale del corso è interessante sia per la parte teorica che per quella pratica, principalmente mi stano piacendo le soluzioni pratiche suggerite per riuscire, con l'esercizio, a concentrarsi sull'aspetto principale che è resta in definitiva la corretta composizione dell'immagine ed il messaggio che si vuole comunicare.

Sono ancora circa al 50% delle lezioni, me la sto prendendo comoda, ma direi che fino ad ora le lezioni sono tutte interessanti e stimolanti in misura simile. La cosa più importante è la passione che trasmettete a chi vi segue, pertanto continuate così che il sistema è giusto.

Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a tutti coloro cui piace la fotografia e sono interessati ad iniziare un percorso di base completo, ma anche a chi ha già un po' di esperienza e vuole cercare conferme sulle proprie conoscenze ed approfondire le tecniche e le attrezzature che può utilizzare.

Non credo sia adatto invece a chi ha già una consolidata esperienza probabilmente rischia di non aggiungere granché alle proprie capacità e conoscenze.

Stefano Cioni
profile-pic

“Ci ho riflettuto. Ho fatto passare il corso fino alle lezioni fatte e ho fatto scorrere quelle che devo fare: l’unica considerazione che mi viene è "siete eccezionali così, cosa potrei chiedere di più?” Grazie a voi per tutto”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi non avevo dubbi, e sono felice di averlo fatto. Ho maturato una maggior consapevolezza nello scattare fotografie. Non ho ancora completato tutto il corso, ma posso dire che certamente ho apprezzato la presenza dei test e degli esercizi, perché consentono di mettere alla prova la memoria e verificare di aver davvero assimilato le informazioni.

Complessivamente, consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a tutti, tranne alle persone che hanno bisogno della fisicità' per interagire.

Ci ho riflettuto. Ho fatto passare il corso fino alle lezioni fatte e ho fatto scorrere quella che devo fare: l’unica considerazione che mi viene è "siete eccezionali così, cosa potrei chiedere di più?” Grazie a voi per tutto.

Mara Fracella
profile-pic

“Ho apprezzato il fatto di poterlo fare in qualsiasi momento e ho trovato tutte le lezioni interessanti.”

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Al momento di iscrivermi non ho avuto particolari timori, tranne un po' il tempo, però essendo periodo natalizio sono riuscito a starci su abbastanza.
Ho apprezzato il fatto di poterlo fare in qualsiasi momento e ho trovato tutte le lezioni interessanti.

Purtroppo. per adesso la mia fotografia non è migliorata molto anche perché sono uscito a fotografare pochissimo. E’ chiaro che andrebbe messo in pratica molto di più da parte mia. Certo, i corsi fatti da casa sono comodi, però io probabilmente preferirei qualcosa in aula e qualche uscita per tastare con mano e occhi, e vedere come si muove un professionista. Di certo non immaginavo che il mondo della fotografia fosse così complicato.

A prescindere da questo, consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a chiunque piaccia questo mondo, tranne forse a qualcuno che la sa già lunga..

Un saluto a tutti e grazie.

Giuseppe Sciaboni
profile-pic

“In assoluto, la cosa che ho apprezzato di più è stata la possibilità di avere un confronto diretto. Quasi in tempo reale."

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi non avevo grossi dubbi. Vi seguo da tempo e mi piace come trattate l’argomento foto. Cuore e cervello.

Non so dire se sia cambiato il mio modo di fotografare. Ma posso dire che in molti aspetti ho acquisito maggior sicurezza. Tra tutti, un esempio che mi viene in mente è l’iperfocale, perché davvero ne sapevo pochino.

In assoluto, la cosa che ho apprezzato di più è stata la possibilità di avere un confronto diretto. Quasi in tempo reale.

In sintesi, consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a tutti quelli che si interessano di foto. Anche se magari alcuni argomenti sono noti la possibilità di fare un ripasso generale e di chiarire i dubbi con gli esperti è un valore aggiunto. Certo, probabilmente i “saputi” non lo apprezzeranno: tanto già lo sanno o non ha importanza.

Se posso suggerire, per il futuro sarebbe utile vedere la post produzione trattata in modo da essere fruibile anche a chi programmi diversi da Lightroom, ma in generale vi faccio i miei complimenti.

Andrea Picchi
profile-pic

“Mi sento molto più sicuro, penso e so cosa faccio”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi avevo già avuto modo discaricare il pdf 50+ consigli, che mi è piaciuto moltissimo, per cui non ho avuto molti dubbi. Ora posso solo confermare che penso di aver fatto la scelta giusta. Ho apprezzato tutte le lezioni, e ho trovato molto utili i quiz e gli esercizi, che ti aiutano a comprendere meglio ogni argomento. Ora mi sento molto più sicuro, penso e so ciò che faccio.

Penso che questo corsa possa essere di aiuto a qualunque appassionato di fotografia, lo raccomandereiassolutamente.

Antonio Boffa
profile-pic

“Personalmente consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a un’ampia popolazione di fotografi, dal principiante al fotografo avanzato”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi avevo letto alcuni articoli di reflex-mania e avevo interesse ad amalgamare i temi e avere una visione più completa della fotografia. Sono contento, perché speravo di avere la possibilità di ripassare argomenti magari più ostici per me e questa cosa mi soddisfa.

Ho apprezzato l’impostazione del corso e anche i test di fine lezione. Tutte le lezioni mi sono parse meritevoli di attenzione e interesse. Al momento, ho approfondito soprattutto gli aspetti teorici, spero presto di riuscire a concretizzare quello che ho appreso anche nella pratica.

Personalmente consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a un’ampia popolazione di fotografi, dal principiante al fotografo avanzato, forse solo il professionista non he ha bisogno.

Fausto D'ascenzo
profile-pic

“[…] la chiarezza espositiva rende il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica adatto a tutti gli appassionati che hanno poca consapevolezza delle problematiche tecniche.”

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Inizialmente non ero sicuro che questo corso mi sarebbe stato utile, perché già da tempo sto provando a migliorare la mia tecnica fotografica, ma da autodidatta. Invece il corso mi ha fornito una compendio sistematico per supplire alle carenze di una formazione costruita da solo, il che mi è stato utile.
Su diversi aspetti, ho avuto conferma di aver aver lavorato correttamente, pur avendo fatto da solo, mentre su altri ho corretto errori di cui non ero consapevole

In generale ho apprezzato la chiarezza espositiva, che rende il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica adatto a tutti gli appassionati che hanno poca consapevolezza delle problematiche tecniche e si devono affidare al manuale della fotocamera. Invece, non lo consiglierei a chi ha già maturato un livello elevato di padronanza tecnica.

Giorgio Bianchi
profile-pic

“Con questo corso ho capito che il mio percorso nell’apprendimento fotografico è ancora lungo, ma mi avete dato le migliori basi per progredire”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Quando ho deciso di iscrivermi non avevo nessun dubbio. Sentivo la necessità di avere idee chiare sulla tecnica fotografica!
E sono contento di averlo fatto: nel Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho trovato concetti di base spiegati con semplicità e chiarezza, risposte esaurienti per tutti quelli che come me sii avvicinano alla fotografia.

Ho apprezzato in particolare la chiarezza e la semplicità nello spiegare concetti importanti e difficili. Complessivamente ho acquistato maggiore fiducia nella mia capacità “tecnica” di fare una foto.

E poi sono rimasto colpito dalla sezione sulla composizione fotografica, perché mi ha fatto capire il binario giusto da compiere per migliorare. Con questo corso ho capito che il mio percorso nell’apprendimento fotografico è ancora lungo, ma mi avete dato le migliori basi per progredire.

Penso sia un corso da non perdere per tutti coloro che si avvicinano alla fotografia, ma lo consiglierei anche ai più esperti perché non si finisce mai di imparare.

Roberto Iacopino
profile-pic

“Ho fugato alcuni dubbi basici e sono più consapevole.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Rispetto ai corsi di tecnica fotografica, ho sempre avuto il dubbio che troppe nozioni tecniche mi avrebbero resa ossessionata dalla tecnica a scapito dell'occhio fotografico.

In questo caso ho deciso di buttarmi, grazie alla fiducia che una lunga frequentazione della newsletter di Reflex-Mania mi ha ispirato. E ne sono contenta, perché ho fugato alcuni dubbi basici e sono più consapevole.

Del Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho apprezzato la stessa cosa che mi ha convinto ad iscrivermi, la mancanza di ossessione per i dettagli tecnici, pur nella serietà dell'esposizione. La lezione che in assoluto ho apprezzato di più è stata quella sull'Autofocus... perché ne avevo davvero bisogno!

Complessivamente, raccomanderei il corso a chi, come me, ama fotografare da tempo ed è disposto a dedicare tempo e attenzione a diventare più consapevole di cosa fa, mentre forse non lo consiglierei a un principiante totale.

Paola Cherubini
profile-pic

“Nel complesso è stata un’esperienza interessante che consiglierei a tutti, meno che ai professionisti qualificati e a quelli che fotografano con lo smartphone senza alcun criterio e che non hanno voglia di imparare."

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Avevo il dubbio che il corso fosse o troppo difficile o troppo pieno di cose scontate. Poi ho capito che non era così, andando a vedere praticamente come il corso era stato concepito, forte del fatto che avrei potuto recedere se non mi fosse piaciuto.

Devo continuare a sperimentare, quindi non so dire esattamente se e quanto sia migliorato. Certo é che ho scoperto tanti piccoli trucchi che non conoscevo, insieme a molti altri che invece mi erano già noti. Per esempio, mi è stato molto utile il consiglio di esercitarmi sui diversi comandi della mia macchina fotografica per capirli ed usarli con disinvoltura.

Nel complesso è stata un’esperienza interessante che consiglierei a tutti, meno che ai professionisti qualificati e a quelli che fotografano con lo smartphone senza alcun criterio e che non hanno voglia di imparare.

Andrea Fachiri
profile-pic

“Vorrei dirvi grazie...il corso mi è piaciuto veramente molto e l'ho appena terminato. sono entusiasta di quello che avete fatto e sono soddisfatto di me e dei risultati ottenuti.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Prima di iscrivermi al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica il mio dubbio era che fosse un corso come tanti.

Ma mi sono ricreduto.
Ho adorato la proprietà del linguaggio utilizzato, nonché la capacita di allineare il livello di conoscenze tecniche a un gruppo di principianti e amatori. E poi la completezza, la divisione in capitoli ben fatta e chiara.

Ho appreso molto, sia da un punto di visto tecnico che visivo e concettuale

Mi ha colpito in particolare la parte sulla composizione, perché anche la parte dedicata un pò al linguaggio fotografico e alla sua interpretazione è fondamentale.

Raccomanderei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a tutti quelli che dallo smartphone vogliono passare a una macchina fotografica vera e capirne un pò di più.

Vorrei dirvi grazie...il corso mi è piaciuto veramente molto e l'ho appena terminato. sono entusiasta di quello che avete fatto e sono soddisfatto di me e dei risultati ottenuti. Inoltre ci tengo a dire che effettivamente il costo del corso è veramente un prezzo eccellente per il valore prezioso degli insegnamenti!!

Vorrei suggerivi un di aggiungere in coda al corso buon epilogo con dei suggerimenti e consigli su cosa fare alla fine. Siete stati miei accompagnatori per 3 mesi e ora non dico che mi sento perso perché sarebbe esagerato ma, vista la miriade di informazioni, blog, siti internet, corsi ecc....in cui perdersi, una volta in cui ti trovi bene con un prof. tanto meglio restarci.

Quindi vorrei essere accompagnato ancora per il futuro, peccato che non ho fatto in tempo a iscrivermi a Smettere di Essere Principiante!!!

Marco Vitali
profile-pic

“Il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica è stato per me motivo di apertura di varie riflessioni, soprattutto sul piano del significato della fotografia”

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Mi hanno convinto a iscrivermi i contenuti del programma, sono stati utili nel prendere la decisione. Da iscritto poi, ho apprezzato particolarmente il trattamento sintetico ma completo delle varie problematiche.

Il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica è stato per me motivo di apertura di varie riflessioni, soprattutto sul piano del significato della fotografia nel contesto del dibattito culturale attuale. Anche sul piano della tecnica. Per esempio, nuovo per me ma interessante il suggerimento degli esercizi “ad occhi chiusi” per la conoscenza della fotocamera.

Per questo lo consiglierei, sia a chi è agli inizi che a chi, come me, fotografa da tempo ma vorrebbe migliorare le sue conoscenze. Certamente non è utile a chi ha dietro le spalle una cultura avanzata sulla fotografia e dei suoi aspetti tecnici.

Per me rappresenta un buon vademecum da conservare per ritornare, quando opportuno, a consultare.

Renzo Mastracci
profile-pic

“Trovo molto positivo il fatto che seguiate, per davvero, gli allievi.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Quando mi sono iscritto non ho avuto dubbi, mi è parso giusto procedere col corso per organizzare le mie conoscenze ed aggiungerne di nuove. Il risultato è positivo, perché penso di più prima di fotografare ciò che desidero.

La cosa che ho apprezzato di più in assoluto è stata la semplicità di esposizione. In generale ho trovato tutte le lezioni valide e interessanti. E soprattutto trovo molto positivo il fatto che seguiate, per davvero, gli allievi.

Ritengo che sia un corso da non perdere per chi è all’inizio e vuole procedere in modo organico. Invece potrebbe essere superfluo per chi è palesemente esperto.

Piero Bardella
profile-pic

“Lo consiglierei a tutti quelli che vogliono avere le basi della tecnica fotografica attraverso un corso completo e non dispersivo cosi si evita di passare da un tutorial all'altro”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Sinceramente non ho avuto nessun dubbio vista la serietà delle persone che gestiscono il blog di Reflex-Mania ed avendo già comprato il corso precedente Smettere di Essere principiante.
Ci sono alcuni argomenti che mi stanno a cuore come la lettura degli istogrammi che ancora non ho affrontato, però per ora gli argomenti trattati sono stati spiegati bene. Ho apprezzato in particolare la semplicità su come sono svolte le lezioni e le relative spiegazioni.

Lo consiglierei a tutti quelli che vogliono avere le basi della tecnica fotografica attraverso un corso completo e non dispersivo cosi si evita di passare da un tutorial all'altro, mentre non lo consiglierei a chi è già esperto perché molte lezioni sono adatte proprio a noi appassionanti quasi principianti.

Daniela Pinna
profile-pic

“Essendo già iscritto a Smettere di Essere Principiante conoscevo già Reflex-Mania: hanno sempre un occhio di riguardo per i corsisti, lo fanno tramite omaggi o assistenza allo stato puro tramite gli appositi canali sempre aperti.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Essendo già iscritto a Smettere di Essere Principiante conoscevo già Reflex-Mania: hanno sempre un occhio di riguardo per i corsisti, lo fanno tramite omaggi o assistenza allo stato puro tramite gli appositi canali sempre aperti.

Il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica mi ha portato a conoscere meglio la mia fotocamera e stimolato a conoscerne i segreti per operare al meglio e senza pensarci su troppo. Ora riesco a cambiare impostazioni al volo e senza staccare l'occhio dal mirino.

Per raggiungere questo risultato è stato molto utile avere ad ogni passaggio un esercizio da fare, che ti permettere di verificare sul campo la teoria spiegata. Ho trovato le lezioni tutte interessanti, ma quella sulla conoscenza della fotocamera è quella che preferisco, comprese le esercitazioni in merito. Mi piace questo fatto che ci siano dei test anche nelle lezioni teoriche di conoscenza del mezzo fotografico e poi la maniera di Erik di esporre o consigliare le cose importanti da conoscere e/o i concetti da imparare: lo fa sempre in maniera amichevole e simpatica.

Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica un po’ a tutti - non fa mai male ripassare a chi è fotoamatore - ma sopratutto a chi inizia, per iniziare al meglio. Invece, non credo lo apprezzerebbe chi già sa di essere arrivato al top della bravura e creatività, ma secondo me ogni volta si apprende qualcosa di nuovo.

Giuliano Battistelli
profile-pic

“Finalmente un corso sincero e onesto che mi ha permesso di organizzare anche le vecchie conoscenze da autodidatta.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Al momento di decidere non ho avuto alcun dubbio, anzi ho atteso con ansia che fossero aperte le iscrizioni! Avendo già fatto con voi il corso Smettere di Essere Principiante, non potevo avere dubbi sulla validità di questo corso.

Ovviamente le mia fiducia non può che essere riconfermata!

Ho imparato nuove tecniche, altre sono state un ottimo ripasso con la possibilità di approfondire argomenti spesso dati per scontati. Forse è un po' presto per dire come sia cambiata la mia maniera di fotografare, ma sicuramente ho un approccio più "consapevole": diciamo che gli entusiasmi istintivi si sono un po' spenti per dare spazio a qualche ragionamento sullo scatto... Capendo ora anche quando è meglio non farlo!

Ho apprezzato la linea logica ed continua degli argomenti, che permette di apprendere senza collezionare lacune, soprattutto grazie al pronto intervento dei tutor sempre disponibili e tempestivi. È un percorso in cui mi sono sentita accompagnata avendo però la possibilità di affrontarlo secondo i miei tempi.

Ogni lezione a modo suo aveva qualcosa che mi ha colpito.... Su alcune sono dovuta tornarci e sicuramente ci tornerò più volte

Raccomanderei assolutamente il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica al principiante, che ci troverebbe in mondo di completezza. L’amatore potrebbe scoprire quanto sia possibile superare i suoi limiti (soprattutto quelli che si pensava erroneamente fossero dovuti alla mancanza di attrezzatura). Un dilettante troverebbe un ordine logico delle sue conoscenze scoprendo qualche trucco in più in più. Un professionista credo che queste cose le sappia già...

Lo sconsiglierei invece a chi non ha voglia di evolversi, ai fotografi "punta e scatta, tanto ho la macchinetta costosa che fa tutto da sola", a chi non ha intenzione di andare oltre le sue convinzioni.

Concludo dicendo che ho scoperto che il mondo della fotografia non è affatto di facile accesso, molti tendono a tenere per se la propria conoscenza non ritenendo degno un dilettante di determinati trucchi e tecniche. In questo corso e in Smettere di Essere Principiante ho trovato la voglia di comunicare senza alcun tipo di classismo, senza differenziare chi e degno e chi no. Finalmente un corso sincero e onesto che mi ha permesso di organizzare anche le vecchie conoscenze da autodidatta.

Ambra Novelli
profile-pic

“Tutte le lezioni sono state importanti: ognuna ha aggiunto un tassello al mio arricchimento personale.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Prima di iscrivermi al corso avevo molti dubbi su come impostare lo scatto nelle varie situazioni. Non avevo chiari i concetti di base della tecnica fotografica. Il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica mi ha dato le spiegazioni di cui avevo bisogno sui concetti di base della tecnica fotografica: chiare, essenziali, documentate e complete .

Il risultato ottenuto seguendo il corso è senz'altro positivo. Ho acquisito conoscenze teoriche e pratiche che mi permettono di decidere quali parametri tecnici utilizzare nello scatto desiderato.

Mi è piaciuto l'obiettivo di fondo del corso: far emergere gli aspetti della tecnica che servono a realizzare le proprie idee o a interpretare la realtà al meglio possibile. Il metodo di realizzazione è davvero piacevole, scorrevole, accurato, sintetico ed esaustivo. Tutte le lezioni sono state importanti: ognuna ha aggiunto un tassello al mio arricchimento personale.

Consiglierei questo corso agli appassionati di fotografia che si sentono di voler aver chiari i concetti della tecnica fotografica per esprimersi con competenza e consapevolezza. Invece, non lo consiglierei agli appassionati di fotografia che si accontentano di fare foto belle perché oggi gli strumenti lo permettono e non considerano le possibilità che una persona ha di esprimersi disponendo di conoscenze tecniche.

Voglio dire grazie davvero per avermi dato la possibilità di chiarire tanti concetti. Per me il corso è stato un bellissimo regalo.

Rosamilla Barbisan
profile-pic

“Ho apprezzato la possibilità di procedere in maniera libera, tornando anche indietro se necessario”

Giudizio: 3.5 out of 5 stars (3,5 / 5)

***

Fin dall’inizio temevo di avere più bisogno di pratica che di nozioni teoriche e purtroppo non mi sono ricreduto del tutto. Procedo con molta lentezza e utilizzo il corso più come consultazione per rinfrescarmi nozioni già apprese in passato.

Ho apprezzato, appunto, la possibilità di procedere in maniera libera, tornando anche indietro se necessario, ma mi trovo a confermare che senza una concreta esperienza sul campo tutti i corsi finiscono con diventare sterili.

Consiglierei comunque il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica, in particolare a chi inizia, mentre chi già è abbastanza formato ne può fare a meno.

Massimo Cozzolino
profile-pic

Lo consiglierei ai principianti, ti chiarisce gli elementi base di tecnica fotografica in maniera eccellente.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando mi sono iscritta, ho deciso quasi subito, la cosa che mi ha invogliato è l'assenza delle video lezioni, le trovo scomode per il tempo che ho a disposizione, preferisco il testo scritto molto più pratico.

Mi sono piaciuti molto gli esercizi, perché ti aiutano a mettere in pratica ciò che apprendi.

In generale lo consiglierei ai principianti, perché ti chiarisce gli elementi base di tecnica fotografica in maniera eccellente. Per esempio, ho trovato utilissime le lezioni sul triangolo dell'esposizione. L'analisi dei singoli parametri ha chiarito i miei dubbi e finalmente ho capito come leggere l'istogramma.

Invece penso potrebbe non essere utile a chi è già ad un livello avanzato.

Anna Buda
profile-pic

“Lo consiglierei a tutte le persone che non hanno mai preso in considerazione di approfondire "cosa succede quando premo sull'interruttore”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Prima di iscrivermi, ammetto che avevo dubbi sulla effettiva utilità di un corso come il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica. Quando ho potuto verificare, mi sono subito tranquillizzato perché il corso e gli esempi sono esaustivi.

Ora sono più cosciente sul come affrontare certe situazioni, anche se non sono ancora del tutto padrone delle tecniche. Ho apprezzato moltissimo il fatto che l’approccio proposto mi costringe a operare in manuale. Ho apprezzato un po' tutte le lezioni che approfondiscono i diversi aspetti dell'operatività manuale.

Lo consiglierei a tutte le persone che non hanno mai preso in considerazione di approfondire "cosa succede quando premo sull'interruttore”, ma
penso vada bene a tutte le persone che hanno un po' di tempo disponibile e vogliono avere qualcosa di più da una semplice foto.

Giovanni Battista Vivian
profile-pic

“Ho trovato tutte le lezioni interessanti, in generale mi piace tutto.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quello che temevo di più nell’iscrivermi a un corso online era il non avere il contatto diretto per i dubbi e solo contatti mail. Tuttavia devo dire che il corso è interessante e chiaro, per cui non necessita per il momento di contatti diretti. Ho trovato tutte le lezioni interessanti, in generale mi piace tutto.

Seguendolo ho chiarito qualche dubbio che avevo sulla tecnica fotografica. Purtroppo non non riesco a prendermi tanto tempo per fotografare…ma arriverà!

Lo consiglierei certamente a chi ha voglia di imparare a maneggiare meglio la macchina fotografica senza compromettere la creatività.

Michela Bedani
profile-pic

“Dopo alcuni corsi con maestro in aula e altrettante delusioni, penso di aver trovato in Reflex Mania un luogo appropriato di crescita e nel Corso Completo di Tecnica Fotografica uno strumento valido per cominciare a superare i miei limiti.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Benché fotografi da un po' di tempo, quando ho ricevuto la proposta di fare questo corso ho pensato che fosse l'occasione giusta per colmare le tante lacune che so di avere sotto molti aspetti, o perlomeno per cominciare a farlo. L'unico dubbio poteva riguardare l'efficacia di un corso a distanza, senza avere un interlocutore diretto. Ma frequentando Reflex-Mania da tempo sapevo di potermi fidare. L'unico possibile ostacolo in realtà lo avete rimosso voi con delle condizioni di acquisto davvero imperdibili.

Quel minimo dubbio iniziale riguardante l'efficacia del corso a distanza è stato fugato nel momento in cui ho constatato la validità dell'esposizione degli argomenti trattati, della struttura delle lezioni (corredate da utili esercizi) e soprattutto nel momento in cui avendo chiesto chiarimenti alla fine delle lezioni, in pochissimo tempo ho ricevuto risposte esaurienti, chiare e rivolte espressamente a me. Sembrerà scontato, ma questo mi ha fatto (e mi fa dato che non ho ancora finito) sentire la presenza dell'insegnante ed il conseguente sostegno su cui contare. Importantissimo, trovo, in un corso come questo.

Come ho già accennato non ho ancora terminato il corso. Posso comunque fin da ora dire di aver migliorato le mie conoscenze tecniche di base e approfondito la conoscenza della fotocamera come strumento. Posso già dire che molti dubbi e incertezze che mi portavo dietro stanno sparendo e che sto cercando di mettere dietro ad ogni scatto l'attenzione necessaria per ottenere un risultato determinato. Non sempre mi viene. Anzi... Ma ci sto lavorando!

Ho apprezzato molto la chiarezza delle lezioni, l'aver trattato tutti gli argomenti in maniera approfondita ed in una forma accessibile anche negli argomenti più complessi.
Trovo molto interessante che il corso spazi a 360 gradi tutti gli aspetti della fotografia, anche quelli che potrebbero sembrare marginali o superflui (es: come impugnare una fotocamera). Infine, come ho già detto, la possibilità di avere un feedback puntuale ed esauriente con gli insegnanti.

Di quelle fatte finora, le lezioni che ho apprezzato di più sono quelle relative all'esposizione, perché sull'argomento (come su altri a venire) so di avere delle carenze ed ho trovato in quelle lezioni tante risposte ai dubbi che mi portavo dietro.

Dando per scontato un reale interesse a fare foto e fatta eccezione per l'"esperto fotografo professionista", non so a chi non potrebbe servire questo corso e di conseguenza a chi non lo consiglierei.
Penso possa essere assolutamente utile a chi voglia crearsi delle basi solide e concrete su cui costruire un proprio percorso fotografico, in quanto affronta in modo chiaro tutte gli aspetti basilari per chi voglia iniziare questa attività e per chi già fotografa da tempo fornisce quegli strumenti necessari a fare un salto di qualità che da autodidatti si faticherebbe ad effettuare.

Mi piace la fotografia da sempre, ed ho iniziato a scattare da bambino con una Kodak Instamatic, poi più grande con una reflex tutta manuale analogica (Chinon), infine con una compatta e poi una reflex digitale. Nonostante tutto ciò non me la sono mai sentita di dire che fossi un "fotografo". Anche se leggevo, cercavo di migliorare, mi impegnavo, i risultati mi hanno quasi sempre deluso e sono diventato un fotografo da "vacanze", che per ogni scatto buono ne fa 10 da buttare. Forse la sto mettendo giù un po' dura, ma quello a cui voglio arrivare è che dopo alcuni corsi con maestro in aula e altrettante delusioni, penso di aver trovato in Reflex Mania un luogo appropriato di crescita e nel Corso Completo di Tecnica Fotografica uno strumento valido per cominciare a superare i miei limiti.

Maurizio Fassina
profile-pic

“[…] venivo dal corso Smettere di Essere Principiante e mi ero accorto che pur essendo un bellissimo percorso avevo difficoltà a seguire per via di carenze tecniche, per cui ho deciso di imparare con degli esperti a sfruttare la macchina fotografica.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando mi sono iscritto avevo pochi dubbi, venivo dal corso Smettere di Essere Principiante e mi ero accorto che pur essendo un bellissimo percorso avevo difficoltà a seguire per via di carenze tecniche, per cui ho deciso di imparare con degli esperti a sfruttare la macchina fotografica.

Sto andando lentamente, ma quello che ho affrontato dino ad ora si è dimostrato molto interessante. Mi piace imparare, per cui tutto mi è piaciuto finora, ma più di tutto l’insistenza sul fatto di fare gli esercizi e confrontare i risultati.

Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a tutti coloro che vogliono ottenere ottimi risultati con la loro macchina fotografica, la conoscenza del mezzo che usi te lo fa sfruttare al meglio.

Gilberto Nescatelli
profile-pic

“[…] è stata un’esperienza interessante, adatta a chi desidera fare un passo in più dopo un qualche anno di fotografia "generica”."

Giudizio: 4 out of 5 stars (4 / 5)

***

Avevo dei dubbi legati alla mancanza del rapporto diretto con l'interlocutore, preferisco di gran lunga l'interazione diretta. E in effetti devo dire che nonostante la disponibilità del docente non mi sono del tutto ricreduto.

Ho approfondito e scoperto alcuni aspetti della fotografia che non conoscevo, ma non ho ancora percepito un vero miglioramento nel mio modo di fotografare.

Ho apprezzato la possibilità di seguire il corso in funzione del mio tempo a disposizione e riconosco la competenza dell'interlocutore.
In generale ho trovato molto buona la qualità dei contenuti.

Posso dire che è stata un’esperienza interessante, adatta a chi desidera fare un passo in più dopo un qualche anno di fotografia "generica”. Probabilmente invece non è adatto ai fotografi davvero "evoluti" ed a chi sperimenta da anni.

Marco Musetti
profile-pic

“L’ho già consigliato a diversi amici che so essersi iscritti.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Dato che sono iscritto anche al corso Smettere di Essere Principiante avevo dubbi sul prezzo totale di entrambi i corsi e avevo anche paura di non riuscire a seguire entrambi correttamente. Poi ho deciso di finire il corso Smettere di Essere Principiante e concentrarmi in seguito sulla tecnica fotografica.

Con il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica ho scoperto delle cose che non sapevo. Per esempio l’istogramma e come utilizzarlo. Quando scattavo con la pellicola non c'era!

Trovo comoda la possibilità di accedere al corso quando voglio. Lo trovo utile anche per consultazione, tanto che l’ho già consigliato a diversi amici che so essersi iscritti. Invece non credo sia utile a chi non scatta con la fotocamera ma con il cellulare.

Dario Benevento
profile-pic

“Averlo fatto all'inizio, e intendo anni fa, avrei imparato molto prima e molto meglio!”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando mi sono iscritto non ho avuto alcun dubbio. Vista la qualità di Smettere di Essere Principiante (a cui ero già iscritto) e delle mail periodiche, non ho avuto esitazioni. Anche il prezzo era onesto.

Lo devo ancora finire (sono a due terzi), ma ho apprezzato l’esposizione molto chiara e strutturata. Mette davvero in ordine logico e progressivo argomenti che già conoscevo, ma che avevo appreso guardando le istruzioni delle macchina fotografica (non proprio il posto giusto) ed eventualmente qualche tutorial qua e là, quindi in modo disordinato. Averlo fatto all'inizio, e intendo anni fa, avrei imparato molto prima e molto meglio!

Naturalmente dopo anni che fai fotografie, almeno il 90% dei concetti sono già noti, ma è comunque utile rimetterli infila e cogliere di ognuno qualche aspetto che non si era approfondito finora.

La cosa che trovo più efficace sono gli esercizi, per mettere in pratica quanto poi devi sapere fare al volo quando serve. Certo, vanno fatti.

Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a chi inizia a fotografare con macchine che consentono di scegliere tra i diversi parametri, ma qualcosa di utile lo può cogliere anche chi pensa di essere più esperto. Invece, chi già conosce questi aspetti tecnici e si muove con disinvoltura può farne a meno.

Chiudo, aggiungendo solo che siete una sicurezza.

Alessandro Sassi
profile-pic

Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a chi è ignorante della materia, a chi ha idee confuse sulla materia, e a chi pensa di dover dare una bella ripassata alla materia.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Pensavo di saperne abbastanza; negli anni 70 leggevo "Clic fotografiamo" "fotografare" "tutti Fotografi" avevo "il manuale del fotografo" di Hedgecoe... sviluppavo e stampavo in bianco e nero; ma facevo tutto molto di istinto e con poca razionalità; poi anni di abbandono della foto, poi il digitale, nuove reflex, foto solo nelle vacanze e nei viaggi... insomma pensavo di averne abbastanza. Poi, ultimamente, ho deciso di dare un poco di ordine alle mie conoscenze fotografiche...

Ad oggi ho seguito un 60% del corso e mi vado accorgendo che la mia conoscenza della materia si fa più chiara, più organizzata, più sicura. Quando lo finirò, ricomincerò di nuovo a rivederlo, è chiaro, è ben organizzato e voglio che mi resti bene a mente ( mente non più giovane).

In questi giorni di costrizione casalinga ho fotografato poco, solo qualche esercizio come da vostro consiglio; però prendendo la fotocamera adesso mi interrogo su cosa voglio ottenere e come ottenerlo e ciò mi da sicurezza.

In assoluto, la cosa che ho apprezzato di più è stata la chiarezza e tutta la struttura del corso. Perché si fa leggere senza intoppi facendo comprendere i collegamenti fra i vari argomenti con semplicità.

Ho trovato tutte le lezioni interessanti e ben fatte.

Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a chi è ignorante della materia, a chi ha idee confuse sulla materia, e a chi pensa di dover dare una bella ripassata alla materia.

Non saprei a chi sconsigliarlo. Forse a chi crede con sicurezza di avere tutto chiaro in testa sulla materia; penso però che una ripassata faccia bene a tutti.

Giuseppe Miceli
profile-pic

“Consiglierei il corso a chi sta entrando nel mondo della fotografia potrebbe avere un valido aiuto senza iscriversi a migliaia di corsi e spendere tanti soldi.”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Il dubbio era che mi sono iscritta ad altri corsi e sono sempre stati molto limitati e quasi sempre tutti uguali. Mi sono fidata per la serietà che ho sperimentato in voi avendo già frequentato Smettere di Essere Principiante.

Per ora sto leggendo il corso, poi ho intenzione di riprendere punto per punto per fare anche le esercitazioni. Posso dire che ogni argomento è stato spiegato con grande cura e può essere usato per essere messo in pratica con esercitazioni. In particolare ho apprezzato molto tutta la parte della tecnica fotografica perché è spiegata molto bene.

Consiglierei il corso a chi sta entrando nel mondo della fotografia potrebbe avere un valido aiuto senza iscriversi a migliaia di corsi e spendere tanti soldi. Invece non credo sia adatto a chi si ritiene professionista perché non lo apprezzerebbe.

In chiusura, vorrei ringraziarvi prima di tutto della passione che mettete nel vostro lavoro sia nel curare sito Reflex-Mania che nei corsi che realizzate, e poi per la vostra disponibilità verso tutti noi

Mara Culicchi
profile-pic

“Grazie a questo corso ho chiarito molti dubbi sulla tecnica fotografica”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando mi è stato proposto per la prima volta il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica temevo potesse essere un corso poco utile perché dispersivo e poco concreto. Da iscritto però mi sono ricreduto, perché il corso espone in modo chiaro ed esaustivo argomenti molto interessanti corredati da esempi ed esercitazioni pratiche.

Ho apprezzato particolarmente la chiarezza, la completezza e la praticità delle lezioni. Mi hanno colpito tutte, perché ognuna mi ha dato spunti di miglioramento.

Grazie a questo corso ho chiarito molti dubbi sulla tecnica fotografica, anche se al momento non rilevo un miglioramento significativo del mio modo di fotografare perché non ho il tempo sufficiente per fare abbastanza pratica.

Lo consiglierei a chi come me non ha mai approfondito le basi della tecnica fotografica e ha preso la sua prima reflex, mentre credo che potrebbe forse essere meno utile per chi da tempo utilizza macchine reflex e ha già esperienza.

Andrea Mandelli
profile-pic

“Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto fatto, il corso è fatto molto bene e ho imparato cose che non sapevo o che non sfruttavo appieno.

Veramente interessante. Grazie ancora.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Prima di iscrivermi avevo pochi dubbi, forse che potesse essere troppo scolastico. Invece devo dire che il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica è realizzato davvero bene e che mi sta aiutando a migliorare.

Sono pienamente soddisfatto dell'acquisto fatto, il corso è fatto molto bene e ho imparato cose che non sapevo o che non sfruttavo appieno. Veramente interessante. Tutte le lezioni mi sono state utili. Ho apprezzato in particolare la parte della composizione, avrei voluto ancora più lezioni e più foto.

Lo consiglierei a chi si approccia per le prime volte alla foto, ma anche a coloro che nonostante siano principianti ne sanno qualcosa in più.
Invece potrebbe non essere utile a chi sa già maneggiare la macchina fotografica ed è già esperto. Anche se non si finisce mai di imparare.

Massimo Corsi
profile-pic

“Finalmente sto conoscendo davvero una macchina fotografica che uso da tre anni…”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Avendo svolto bel frattempo il vostro corso "Smettere di Essere Principiante”, non ho avuto molti dubbi al momento di iscrivermi. Più che altro temevo di non riuscire ad avere costanza e una sorta di sfiducia nella capacità memorizzare cosi tanti dettagli che i faceva temere di non riuscire a superare i miei limiti tecnici.

Devo dire che anche queste paure sono state fugate dalla chiarezza ed immediatezza del Corso Accelerato di Tecnica Fotografica.

Un po’ Come era successo già con Smettere di Essere Principiante, sto imparando ad avere un metodo e non affidarmi come al solito all'istinto. E ad avere pazienza, dare al tempo alle cose di prendere corpo con l'esperienza e la pratica.

Non ho ancora concluso il corso. Mantengo una certa lentezza che rispetta alcuni miei limiti, tra i quali quello di fare più cose nello stesso periodo. Ma questo a volte è anche un pregio...mi è piaciuta la chiarezza nel descrivere i vari aspetti del fotografare e anche gli esempi e le esercitazioni pratiche molto chiare. Finalmente sto conoscendo davvero una macchina fotografica che uso da tre anni...

Raccomanderei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica sia a chi inizia che a chi vuole approfondire le sue conoscenze.

Giovanni Tentori
profile-pic

“Il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica mi ha dato molti spunti di riflessione e mi ha fatto comprendere le basi importanti”

Giudizio: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

***

Quando mi sono iscritta, la preoccupazione più grande era quella di non riuscire a trovare il tempo da dedicare al corso. Ma mi sono organizzata per ritagliarmi alcune ore al giorno durante le vacanze natalizie, e ha funzionato.

Sono soddisfatta del risultato, perché il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica mi ha dato molti spunti di riflessione e mi ha fatto comprendere le basi importanti. In particolare, ho apprezzato i test, perché ho potuto valutare se davvero avevo recepito i concetti. E poi ho scoperto alcune cose di cui non sapevo nulla, come per esempio le schede fotografiche.

Raccomanderei di sicuro il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a tutti i principianti come me, e non saprei a chi invece sconsigliarlo.

Rossella Bovolenta
profile-pic

“La mia speranza e fiducia sono state ampiamente confermate.”

Giudizio: 5 out of 5 stars (5 / 5)

***

Nessun ostacolo nell'iscrivermi al Corso Accelerato di Tecnica Fotografica. Da anni cercavo un corso competente e fondato in fotografia. Dall'introduzione al corso ho percepito che poteva fare al mio caso.

La mia speranza e fiducia sono state ampiamente confermate. Il risultato più importante che ho ottenuto è quello che mi sono fermata a pensare prima di scattare tutto quello che mi piaceva o emozionava. Ho imparato a ragionare e a valutare, a fermarmi e a considerare, a cercare la qualità più dell'effetto strabiliante.

Mi sono piaciute tutte le lezioni ben strutturate ed articolate... chiare e "digeribili".

Sono felice... sto ancora "digerendo" quanto appreso e preparando mentalmente le mie prossime uscite... osservo molto di più anche senza la camera, valutando come e cosa avrei scattato... è un assaporare lo scatto in anticipo...

Consiglierei questo corso a tutti i fotografi, principianti e non... un ripasso fa sempre bene per reimpostare la propria routine fotografica. Beh, forse non a chi pensa di sapere già tutto... mettersi in causa, anche dopo anni di fotografia, non è da tutti.

L.G.Ester Ceppi Gilardi
profile-pic

“Consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a persone digiune di conoscenze di fotografia.”

Giudizio: 3.5 out of 5 stars (3,5 / 5)

***

Quando mi sono iscritto, il mio dubbio principale era sulla sua reale efficacia trattandosi di un corso on line. Mi piacerebbe condividere dal vivo se non tutto almeno in parte. Non sono in grado di dare un giudizio definitivo su questo i quanto non ho ancora finito il corso perché la parte iniziale era per me nota a parte alcune cose e quindi gli argomenti mi hanno annoiato. Intendiamoci, il corso mi è sembrato ben progettato e completo, ma probabilmente non era quello di cui avevo bisogno in questo momento.

Non avendo finito il corso non posso quindi ancora dare un giudizio completo, ma al momento trovo più utili articoli su argomenti specifici (esempio gli ottimi articoli di approfondimento sul sito di Reflex-Mania). Ringrazio per l’impegno, ma probabilmente avevo bisogno più di consigli che di un corso teorico, è una mia necessità. Forse si potrebbe pensare ad un corso che lavori di più sulle foto realizzate dallo studente e vedere insieme come migliorarle. Magari partendo da compiti assegnati. Ideale un incontro o due in territorio neutro.

Complessivamente, consiglierei il Corso Accelerato di Tecnica Fotografica a persone digiune di conoscenze di fotografia. Invece, in base alla mia esperienza, lo sconsiglierei a persone con conoscenze teoriche già consolidate, che vogliono fare esperienza sul campo e hanno bisogno di consigli.

Riccardo Papini

Buona luce!

da Erik e tutto il team di Reflex-Mania

>